La settimana della Dislessia

Dott.ssa Eleonora De Gaetani

La settimana della Dislessia

Dal 4 al 10 ottobre 2021 AID organizza la sesta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).


L’iniziativa prevede oltre 100 eventi gratuiti di formazione e sensibilizzazione sui disturbi specifici dell’apprendimento, promossi in tutta Italia da sezioni provinciali e coordinamenti regionali AID in collaborazione con istituti scolastici, amministrazioni locali ed enti del terzo settore. Seguendo i 5 pilastri della mission di AID: formazione, informazione, ricerca, promozione dei diritti e dell’autonomia
Il titolo della manifestazione di quest’anno è “DSA: un mondo in una mappa”: i disturbi specifici dell’apprendimento sono un universo articolato, da conoscere e valorizzare anche attraverso le mappe concettuali, uno dei principali strumenti compensativi utilizzati dalle persone con DSA.

AID è impegnata da oltre 20 anni attraverso la realizzazione di attività di formazione, informazione, ricerca, promozione dei diritti e dell’autonomia.
Obiettivo della manifestazione è sensibilizzare l’opinione pubblica sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento con una riflessione ampia, dalla scuola all’università fino alla sfera degli adulti e del lavoro.
Segnialiamo l’evento organizzato dalla sezione AID di Lecce, che dedica un incontro all’apprendimento della Lingua e della Storia tramite strumenti innovativi e accessibili. Nello specifico, sarà proposto agli studenti un approccio basato sulle serie televisive e sui fumetti, in grado di agevolare lo studio delle due discipline. L’evento, tenuto dal professore di linguistica Marcello Aprile, si terrà lunedì 4 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00.


Per consultare il programma completo e visionare la mappa con tutti gli eventi della Settimana Nazionale della Dislessia, clicca su questo linkhttps://www.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2021

“LO SAI CHE…?”: COLLABORAZIONE AID – EDIZIONI ERICKSON

In occasione dell’evento, torna anche la campagna “Lo sai che…?”, lanciata nel 2018 da Erickson e AID con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla dislessia e sugli altri DSA.
Fulcro della campagna di quest’anno il decalogo “10 cose che una persona con DSA vorrebbe che tu sapessi” illustrato da Antongionata Ferrari. Dieci punti sviluppati per conoscere il mondo dei DSA e per valorizzare i punti di forza e le caratteristiche di tutte le persone con DSA, sfatando pregiudizi e luoghi comuni. Il decalogo sarà veicolati sui canali social e attraverso oltre 50.000 segnalibri disponibili in oltre 200 librerie in tutta Italia.

AID: Associazione Italiana Dislessia (www.aiditalia.org)


AID – Associazione Italiana Dislessia – nasce con la volontà di fare crescere la consapevolezza e la sensibilità verso il disturbo della dislessia evolutiva, che in Italia si stima riguardi circa 2.000.000 persone. L’Associazione conta 18.000 soci e 85 sezioni attive distribuite su tutto il territorio nazionale. AID lavora per approfondire la conoscenza dei DSA e promuovere la ricerca, accrescere gli strumenti e migliorare le metodologie nella scuola, affrontare e risolvere le problematiche sociali legate ai DSA. L’Associazione è aperta ai genitori e familiari di bambini dislessici, ai dislessici adulti, agli insegnanti e ai tecnici (logopedisti, psicologi, medici).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.