Categoria: PSICOPATOLOGIA

Dott.ssa Eleonora De Gaetani

La dipendenza affettiva

Sempre più persone, soprattutto donne, giungono in terapia per relazioni ingombranti e  prive di una ragion d’essere. Di solito , chiedono aiuto, quando si ritrovano in un vero e proprio vortice di dipendenza, prive di lucidità e consapevolezza sulle proprie scelte e sulle proprie azioni. Questo stato di malessere riconduce a una dipendenza affettiva. Vediamo…
Leggi tutto

I DISTURBI D’ANSIA

Anche oggi ho ricevuto la chiamata di un amica, per chiedermi un consiglio, aiutarla ad identificare uno stato d’animo che la accompagna da un po’ di tempo. In verità la stessa le dà già un nome e vuole semplicemente una conferma professionale. Mi confida di sentirsi agitata e turbata senza un reale motivo. Ad un…
Leggi tutto

L’intelligenza emotiva

Edward L. Thorndike definì nel 1920 “intelligenza sociale” l’abilità di base per comprendere e motivare altre persone. David Wechsler, negli anni 40 rese chiaro a tutti che nessun test di intelligenza poteva essere valido se non si teneva conto degli aspetti emozionali. In seguito, lo stesso Howard Gardner avrebbe stabilito le basi dell’idea di settima…
Leggi tutto

Natale e implicazioni psicologiche

Come ogni anno, dicembre vuol dire festività: regali, dolciumi, luci ed eventi di varia natura. Solitamente un periodo stressante, pieno di impegni e attese, desideri e disillusioni! C’è chi, poi, questo clima di festa proprio non lo digerisce e può sperimentare il cosiddetto “holiday blues”, una deflessione dell’umore da festività natalizie. Eccovi una breve rassegna…
Leggi tutto