Sostegno nello svolgimento dei compiti scolastici per tutti i bambini e i ragazzi che presentano difficoltà di apprendimento, legati a disturbi specifici – DSA, quali dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, disturbo della comprensione del testo, ADHD, disturbo dell’attenzione e iperattività.
Potenziamento delle abilità di lettura, scrittura, comprensione e calcolo, attraverso esercitazioni, utilizzo di software didattici o giochi.
Avere maggiore consapevolezza degli errori e della possibilità di correggerli o sapere organizzare la risoluzione di un problema di matematica, potrebbe consentire al bambino e al ragazzo, di avere maggiore controllo della prestazione e quindi limitare il numero di errori. L’obiettivo è rinforzare alcune competenze e individuare strumenti compensativi e misure dispensative, utili a svolgere un percorso di studi regolare. Nel corso della presa in carico, si lavora a stretto contatto con la famiglia e la scuola, con l’intento di condividere gli obiettivi, adottare strategie comuni e far circolare le informazioni da un contesto all’altro, in modo da avere un feedback del lavoro che si sta svolgendo.
«Se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, passerà la sua vita a credere di essere stupido».
Albert Einstein

Dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Eleonora de Gaetani Psicologa scolastica e tutor BES- DSA- ADHD info: 328.6767033
RICHIEDI INFORMAZIONI:
DAL BLOG
- Il fenomeno delle baby gangSono numerosi gli atti vandalici ed eventi di violenza fisica tra giovani e giovanissimi. Vogliamo chiamarle baby gang o…
Leggi tutto - SQUID GAME: tra colori pastello e psicologiaIl fenomeno del momento: tutti ne parlano e tutti vogliono vederla, anche i più piccoli, nonostante sia vietata ai…
Leggi tutto - La settimana della DislessiaDal 4 al 10 ottobre 2021 AID organizza la sesta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza con…
Leggi tutto