POTENZIAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI

Dott.ssa Eleonora De Gaetani

Il nucleo fondamentale delle Abilità sociali identificato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è costituito da 10 competenze:

  • Consapevolezza di sé
  • Gestione delle emozioni
  • Gestione dello stress
  • Comunicazione efficace
  • Relazioni efficaci
  • Empatia
  • Pensiero creativo
  • Pensiero critico
  • Prendere decisioni
  • Risolvere problemi

Tali competenze possono essere raggruppate secondo 3 aree:

Emotiva

Consapevolezza di sé e gestione dello stress

Relazionale

Empatia, comunicazione efficace, relazioni valide

Cognitiva

Risolvere i problemi, prendere decisioni, pensiero critico, pensiero creativo

E’ un training rivolto a bambini e ragazzi che evidenziano momenti di crisi o disagio come: comportamenti inibiti, iperattività psicomotoria oppure manifestazioni di tipo oppositivo, provocatorio o reattivo. 

RICHIEDI INFORMAZIONI:

    DAL BLOG

    • Cosa sono i DSA e come si riconoscono?
      La sigla DSA  sta per Disturbi Specifici dell’Apprendimento rispetto a specifiche difficoltà che un bambino può manifestare durante la fase…
      Leggi tutto
    • Il disturbo ADHD
      Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, o ADHD, è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo. Esso include difficoltà di attenzione e concentrazione,…
      Leggi tutto
    • Jonathan Galindo
      Cos’è la Jonathan Galindo Challenge? Dietro la morte del bambino di 11 anni, che si è suicidato a Napoli ieri…
      Leggi tutto