Tag: #emotion #emozioni #intelligenzaemotiva #educazioneemotiva #empatia

Dott.ssa Eleonora De Gaetani

La settimana della Dislessia

Dal 4 al 10 ottobre 2021 AID organizza la sesta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). L’iniziativa prevede oltre 100 eventi gratuiti di formazione e sensibilizzazione sui disturbi specifici dell’apprendimento, promossi in tutta Italia da sezioni provinciali e coordinamenti regionali AID…
Leggi tutto

CHIUSURE COVID E RICADUTE SUI BAMBINI

Un aspetto a cui solo recentemente è stata posta attenzione anche in Italia è quello della chiusura delle scuole e delle attività sportive e delle ricadute sulla salute dei bambini, dai piccolissimi agli adolescenti. Ricordando che la salute non è solo quella fisica, ma anche e soprattutto psicologica. I rischi specifici, descritti da diverse organizzazioni…
Leggi tutto

Una vita sospesa

Sono giorni difficili, su ogni fronte, da tutti i punti di vista. La vita di tutti ha subito un fermo ineguagliabile e scorre sospesa, in stand by da quello che ogni giorno ci condizionava e ci affliggeva, dai ruoli precostituiti che parlavano di noi, per noi!

“L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa.” Roosevelt

L’italia tutta sta vivendo un momento difficile, di grande provvisorietà, ma dobbiamo aiutarci e mantenere la serenità, nonostante la paura e l’incertezza, senza provocare situazioni di panico.

L’intelligenza emotiva

Edward L. Thorndike definì nel 1920 “intelligenza sociale” l’abilità di base per comprendere e motivare altre persone. David Wechsler, negli anni 40 rese chiaro a tutti che nessun test di intelligenza poteva essere valido se non si teneva conto degli aspetti emozionali. In seguito, lo stesso Howard Gardner avrebbe stabilito le basi dell’idea di settima…
Leggi tutto