Tag: #psicoterapia #psicologia #saluteebenessere #lapsicologacheèinme

Dott.ssa Eleonora De Gaetani

La settimana della Dislessia

Dal 4 al 10 ottobre 2021 AID organizza la sesta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). L’iniziativa prevede oltre 100 eventi gratuiti di formazione e sensibilizzazione sui disturbi specifici dell’apprendimento, promossi in tutta Italia da sezioni provinciali e coordinamenti regionali AID…
Leggi tutto

CHIUSURE COVID E RICADUTE SUI BAMBINI

Un aspetto a cui solo recentemente è stata posta attenzione anche in Italia è quello della chiusura delle scuole e delle attività sportive e delle ricadute sulla salute dei bambini, dai piccolissimi agli adolescenti. Ricordando che la salute non è solo quella fisica, ma anche e soprattutto psicologica. I rischi specifici, descritti da diverse organizzazioni…
Leggi tutto

La dipendenza affettiva

Sempre più persone, soprattutto donne, giungono in terapia per relazioni ingombranti e  prive di una ragion d’essere. Di solito , chiedono aiuto, quando si ritrovano in un vero e proprio vortice di dipendenza, prive di lucidità e consapevolezza sulle proprie scelte e sulle proprie azioni. Questo stato di malessere riconduce a una dipendenza affettiva. Vediamo…
Leggi tutto

Lockdown: gli italiani rimpiangono le relazioni esterne, ma apprezzano il tempo da dedicare alla famiglia

L’indagine dell‘Istituto Piepoli per l’Ordine Nazionale degli Psicologi evidenzia i livelli di disagio psicologico, di 7 italiani su 10, amplificati e aumentati in concomitanza del lockdown, soprattutto tra le donne e le persone comprese tra i 35 ed i 54 anni di età. Il 42% degli italiani lamenta problemi di ansia, il 24% disturbi del…
Leggi tutto

Cos’è un padre?

Massimo Recalcati nei sui scritti ci spiega come la paternità non sia il semplice atto riproduttivo, ma una successiva coscientizzazione che consiste in un processo di ”adozione”, di riconoscimento: “TU SEI MIO FIGLIO!”.

Una vita sospesa

Sono giorni difficili, su ogni fronte, da tutti i punti di vista. La vita di tutti ha subito un fermo ineguagliabile e scorre sospesa, in stand by da quello che ogni giorno ci condizionava e ci affliggeva, dai ruoli precostituiti che parlavano di noi, per noi!

L’intelligenza emotiva

Edward L. Thorndike definì nel 1920 “intelligenza sociale” l’abilità di base per comprendere e motivare altre persone. David Wechsler, negli anni 40 rese chiaro a tutti che nessun test di intelligenza poteva essere valido se non si teneva conto degli aspetti emozionali. In seguito, lo stesso Howard Gardner avrebbe stabilito le basi dell’idea di settima…
Leggi tutto

QUI, NESSUNO E’ PAZZO! (Ma vorremmo esserlo tutti…..)

Carissimi, benvenuti tutti! Questo sito internet si pone un obiettivo specifico, che non è promuovere la mia professionalità, le mie competenze e capacità, ma bensì sensibilizzare nei confronti di una disciplina spesso bistrattata: la psicologia e il benessere psicofisico generale.Nella realtà territoriale in cui vivo e lavoro, il meraviglioso Salento, spesso,  ancora oggi, chi chiede…
Leggi tutto